Questa piccola elettrica a cinque porte ha forme levigate, eleganti e simpatiche. Gli stilisti Honda si sono ispirati alla Civic del 1972, ma hanno anche introdotto dettagli all'avanguardia, come le luci tonde a led e le maniglie delle porte anteriori che fuoriescono da sole al bisogno (quelle posteriori sono integrate nel telaietto dei finestrini). La Honda e ha il motore e la trazione posteriori, cosa che influisce positivamente sul raggio di svolta (senza l'ingombro della meccanica nella parte anteriore, le ruote possono sterzare molto) e sulla sportività dell'auto. L'abitacolo colpisce per lo stile "anni 70" (sedili morbidi rivestiti in tessuto, volante a due razze e fascia in legno nella plancia) abbinato a una tecnologia futuribile: ci sono schermi a tutta larghezza, incluso uno davanti al passeggero, che può gustarsi anche dei video. Inoltre, un paio di display mostrano quanto ripreso dalle telecamere che sostituiscono i retrovisori. La Honda e Advance monta un motore da 154 cv ed ha un'autonomia superiore ai 200 km.

Preferiti
Questa piccola elettrica a cinque porte ha forme levigate, eleganti e simpatiche. Gli stilisti Honda si sono ispirati alla Civic del 1972, ma hanno anche introdotto dettagli all'avanguardia, come le luci tonde a led e le maniglie delle porte anteriori che fuoriescono da sole al bisogno (quelle posteriori sono integrate nel telaietto dei finestrini). La Honda e ha il motore e la trazione posteriori, cosa che influisce positivamente sul raggio di svolta (senza l'ingombro della meccanica nella parte anteriore, le ruote possono sterzare molto) e sulla sportività dell'auto. L'abitacolo colpisce per lo stile "anni 70" (sedili morbidi rivestiti in tessuto, volante a due razze e fascia in legno nella plancia) abbinato a una tecnologia futuribile: ci sono schermi a tutta larghezza, incluso uno davanti al passeggero, che può gustarsi anche dei video. Inoltre, un paio di display mostrano quanto ripreso dalle telecamere che sostituiscono i retrovisori. La Honda e Advance monta un motore da 154 cv ed ha un'autonomia superiore ai 200 km.
Questa piccola elettrica a cinque porte ha forme levigate, eleganti e simpatiche. Gli stilisti Honda si sono ispirati alla Civic del 1972, ma hanno anche introdotto dettagli all'avanguardia, come le luci tonde a led e le maniglie delle porte anteriori che fuoriescono da sole al bisogno (quelle posteriori sono integrate nel telaietto dei finestrini). La Honda e ha il motore e la trazione posteriori, cosa che influisce positivamente sul raggio di svolta (senza l'ingombro della meccanica nella parte anteriore, le ruote possono sterzare molto) e sulla sportività dell'auto. L'abitacolo colpisce per lo stile "anni 70" (sedili morbidi rivestiti in tessuto, volante a due razze e fascia in legno nella plancia) abbinato a una tecnologia futuribile: ci sono schermi a tutta larghezza, incluso uno davanti al passeggero, che può gustarsi anche dei video. Inoltre, un paio di display mostrano quanto ripreso dalle telecamere che sostituiscono i retrovisori. La Honda e Advance monta un motore da 154 cv ed ha un'autonomia superiore ai 200 km.
L'importo del premio è finanziato nel prestito. Tutela il tuo rimborso.
Maggiori informazioni sulla polizza.
Costo totale del credito: €
Spese istruttoria: € 200
Spese assicurative: €
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. I valori in tabella sono indicativi e IVA inclusa. La rata finanziaria è comprensiva di spese RID. Offerta valida per il mese in corso. Salvo approvazione dell'istituto di credito erogante. Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile e di conoscere eventuali altre offerte disponibili, l'Istituto di Credito erogante ti ricorda, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali, facendo riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori presso il punto vendita. Salvo approvazione dell'Istituto di Credito erogante.
Altre offerte
Scopri altri veicoli simili